Vai al contenuto

Oggi in programma

1 Aprile 2025
  • 21:00
    PROGRAMMAZIONE
    A Real Pain
    di Jesse Eisenberg, Stati Uniti d'America, 2024, 90 - v.o. sott. ita

Oggi in programma

1 Aprile 2025
  • 21:00
    PROGRAMMAZIONE
    A Real Pain
    di Jesse Eisenberg, Stati Uniti d'America, 2024, 90 - v.o. sott. ita
  • A different Man

    Il nuovo film di Aaron Schimberg è un thriller cupo e divertente che esplora il complesso rapporto tra chi siamo e come ci vede il mondo.

  • Mickey 17

    Il regista e sceneggiatore Premio Oscar per “Parasite”, Bong Joon Ho, torna in sala con “Mickey 17” parabola sull’’identità e la condizione umana, girata con il suo stile inconfondibile. A La Compagnia in lingua originale dal 4 aprile.

  • A Real Pain

    In arrivo a La Compagnia il film che ha incantato pubblico e critica, regalando a Kieran Culkin il premio Oscar come miglior attore non protagonista. Un viaggio tra leggerezza e profondità, dove le relazioni familiari si intrecciano con il passato e le emozioni prendono il sopravvento.

  • Tsukamoto65 – Dalla furia del cyberpunk al caos di anima e corpo

    Tra Lynch e Cronenberg, ispirazione per Aronofsky e “The Substance”, il cinema visionario del maestro del cyberpunk giapponese Shinya Tsukamoto arriva a La Compagnia con 9 titoli in programma da marzo a maggio.

  • I Shall Not Hate

    Il secondo documentario della rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” segue la vicenda del dottor Izzeldin Abuelaish, primo medico palestinese a lavorare in un ospedale israeliano.

  • Arsa

    In anteprima a La Compagnia arriva la nuova opera del duo Masbedo, artisti attivi nell’ambito della visual art e dell’arte installativa che con Arsa si dedicano alla settima arte firmando il loro secondo lungometraggio

  • Cloud

    Un thriller ricco di suspense che mette a nudo i terrori che si nascondono nella nostra società moderna, in cui la malvagità può scatenarsi inaspettata e incontrollabile. Il nuovo film di Kiyoshi Kurosawa è a La Compagnia in lingua originale.

  • Mostruoso femminile [2° edizione]

    Mostruoso femminile è la rassegna dedicata all’autorialità femminile nel cinema horror contemporaneo

  • [Tsukamoto65] Tetsuo: The Iron Man

    Un film indipendente e sperimentale, sfrenato e incendiario, dove sono la musica e la potenza delle immagini le assolute protagoniste. “Tetsuo – The Iron Man” è il secondo film della rassegna Tsukamoto65, in lingua originale a La Compagnia dal 7 aprile.

  • [Polifonia Cinematica] Lussuria – Seduzione e Tradimento

    Grazie alla collaborazione con YFCA, torna sul grande schermo uno dei film più toccanti e complessi firmati da Ang Lee, già vincitore del Leone d’Oro

  • Chantal Akerman – La verità si muove, il tempo non mente

    La nuova retrospettiva del lunedì sera, al Cinema La Compagnia, è dedicata a Chantal Akerman.

  • La storia di Souleymane

    Il regista Boris Lojkine ci guida in una contemporanea odissea, un racconto di speranza e incertezze al Cinema La Compagnia per un’unica proiezione.

  • Cinefilante a La Compagnia – Film per piccolə [5° Edizione]

    Arriva la 5^ edizione di Cinefilante film per piccol* con sei nuovi programmi di cortometraggi d’animazione selezionati per il loro contenuto e la loro qualità artistica e perché riflettono la diversità e la ricchezza del cinema contemporaneo e del patrimonio storico

  • Upshot

    In un regno slegato da spazio e tempo, una riflessione toccante sulla perdita irreparabile che sfida i confini terreni. Il tour di “Upshot” passa anche da La Compagnia per una proiezione unica alla presenza della regista Maha Haj.

  • [Focus su Antonietta De Lillo] L’occhio della gallina + Il resto di niente

    Al Cinema La Compagnia arrivano due opere di Antonietta De Lillo: “L’occhio della gallina”, autoritratto cinematografico della regista che sarà presenta per la prima proiezione, e “Il resto di niente”, film che racconta le vicende umane e politiche della Napoli di fine ‘700.

FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su

Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU

Logo NextGenerationEU Logo Ministero dei Beni Culturali

Progetto realizzato
con il contributo di

Fondazione CR Firenze Unicoop

La Compagnia aderisce a

Logo FICE Logo Firenze al Cinema